soverchiare

soverchiare
so·ver·chià·re
v.tr. e intr. (io sovèrchio) CO
1a. v.tr., superare qcn. in un confronto, una competizione, una lotta e sim.: soverchiare il nemico
Sinonimi: sopraffare.
1b. v.tr., estens., prevaricare, opprimere; sottoporre a prepotenze e maltrattamenti
Sinonimi: sopraffare.
1c. v.tr., estens., superare per intensità, grandezza, numero, ecc.: gli applausi soverchiavano la musica
2. v.tr. BU oltrepassare, superare le sponde, gli argini, ecc.
3. v.tr. LE superare qcn., in un'attività; eccellere per una caratteristica, una qualità, ecc.: versi d'amore e prose di romanzi | soverchiò tutti (Dante)
4. v.tr. CO vincere d'importanza o intensità; porre in subordine un'idea, un concetto, un ricordo
5. v.tr. CO eccedere di gran lunga un limite, un parametro; travalicare la giusta misura
6. v.intr. (avere) BU essere presente in quantità molto grande o eccessiva, sovrabbondare
Sinonimi: 2avanzare, sovrabbondare.
Contrari: mancare.
7. v.intr. (avere) OB LE sporgere in fuori: fuor della bocca a ciascun soperchiava | d'un peccator li piedi (Dante)
\
VARIANTI: soperchiare.
DATA: fine XIII sec. nell'accez. 2.
ETIMO: der. di soverchio con 1-are.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • soverchiare — (o soperchiare) [der. di soverchio ] (io sovèrchio, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [andare oltre: credete Che non sanza virtù che da ciel vegna Cerchi di soverchiar questa parete (Dante)] ▶◀ oltrepassare, sormontare, superare. 2. (estens.) a. [essere… …   Enciclopedia Italiana

  • soverchiare — {{hw}}{{soverchiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io soverchio ) 1 (lett.) Sormontare, oltrepassare: il fiume in piena soverchia le sponde. 2 (fig., lett.) Sopraffare: soverchiare i deboli. B v. intr.  ( aus avere ) Sovrabbondare …   Enciclopedia di italiano

  • soverchiare — A v. tr. 1. (lett.) sormontare, oltrepassare, sopravanzare, superare CONTR. essere inferiore, rimanere al di sotto 2. (fig.) sopraffare, opprimere, assoggettare, sottomettere, calcare, calpestare, schiacciare, soggiogare B v. intr. 1.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sopraffare — v. tr. [comp. di sopra e fare ] (io sopraffàccio o sopraffò, tu sopraffài, egli sopraffà, ecc.; gli altri tempi, coniug. come fare ). 1. [ottenere una schiacciante vittoria sul nemico: tentò di resistere, ma alla fine fu sopraffatto ]… …   Enciclopedia Italiana

  • sorpassare — v. tr. [comp. di sor e passare, sul modello del fr. surpasser ]. 1. a. [passare sopra o al di là: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia ; l acqua ha sorpassato gli argini ] ▶◀ oltrepassare, passare, scavalcare, sopravanzare, sormontare, (ant.) …   Enciclopedia Italiana

  • soperchiare — so·per·chià·re v.tr. e intr. BU var. → soverchiare …   Dizionario italiano

  • soverchiante — so·ver·chiàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → soverchiare 2a. agg. CO di gran lunga più grande; molto superiore per numero, potenza, valore, ecc. 2b. agg. BU che tende a imporre la propria volontà anche con la prepotenza; anche s.m. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • soverchiato — so·ver·chià·to p.pass., agg. → soverchiare, soverchiarsi …   Dizionario italiano

  • sopraffare — {{hw}}{{sopraffare}}{{/hw}}v. tr.  (pres. io sopraffaccio  o sopraffò , tu sopraffai , egli sopraffà ; nelle altre forme, coniug. come fare ) Soverchiare, dominare, usando prepotenza: sopraffare i deboli | Superare, vincere (anche fig.):… …   Enciclopedia di italiano

  • capo — s.m. [lat. caput ]. 1. (anat.) [parte del corpo umano unita al torace per mezzo del collo] ▶◀ Ⓖ (region.) capa, Ⓖ (scherz.) capocchia, Ⓖ (region.) capoccia, Ⓖ (region.) coccia, Ⓖ (fam., scherz.) cranio, testa, Ⓖ (fam., scherz.) zucca.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”